MACCHINE PER SURGELAZIONE ALIMENTARE
Il CABINET è una macchina statica, praticamente un grosso frigorifero che funziona con azoto liquido o con anidride carbonica per eccedere le frigorie. Al suo interno si possono inserire, un carrello, dei ripiani sui quali si posizionano i cibi, gli alimenti , per raffreddarli e portarli ad una temperatura pre-determinata (sistema anche denominato “sistema di surgelazione statico a badge”). Ci sono diverse tipologie di Armadi/Cabinet: con carrello singolo, con doppio carrello, con due cieli, con due o a quattro porte, etc. etc.
TUNNEL DI SURGELAZIONE è un “sistema di surgelazione dinamico” composto da un nastro si muove ad una determinata velocità e alla cui base vengono posizionati i cibi (pizze hamburgher, peperoni fritti, etc etc. ). Gli alimenti che attraversano il tunnel, al cui interno, grazie all’azoto, o all’anidride carbonica, si genera una atmosfera sottoraffreddata che eccede frigorie, sono sottoposi a raffreddamento e , quando escono e dal tunnel, sono perfettamente surgelati.
Per surgelazione si intende che, il cuore del prodotto, il suo punto più interno, deve arrivare ad una temperatura di almeno -18 °, in caso contrario non è surgelato. Quindi, in base al tempo di permanenza dell’alimento nel tunnel di surgelazione e alla velocità del nastro, si impostano le temperature corrette. Sia gli armadi che i tunnel possono arrivare a temperature di -100 °
I tunnel vengono realizzati in diverse tipologie di lunghezza (da 4 m set 11 m ) e di altezza (il tunnel a tre piani)
MEC realizza anche i “tunnel a spirale” particolari tunnel con nastro verticale, simili ad una spirale, che hanno una capienza maggiore oltre a permettere all’alimento di avere un maggior tempo di permanenza al loro interno; queste macchine di surgelazione vengono realizzate per far fronte a richieste specifiche legate alle esigenze di grandi produzione di prodotti surgelati.